Coronavirus, muore collaboratrice scolastica. Sasso (Lega): le scuole vanno chiuse

WhatsApp
Telegram

Sasso (Lega): “Assurdo continuare a tenere aperte le scuole, lavoratori Ata esposti inutilmente al contagio”.

“La signora Lidia Erra non c’è più. A lei, alla sua famiglia ed alla comunità scolastica tutta alla quale apparteneva, le mie sincere condoglianze.
La signora Lidia è l’ennesima collaboratrice scolastica morta, questa volta in Liguria, a causa del coronavirus.

Potrebbe essersi infettata ovunque, ma le dichiarazioni del suo figliolo dovrebbero far riflettere. “La scuola era aperta, lei andava a lavorare, mamma è tornata a casa con la febbre”.

La signora potrebbe essersi infettata durante il tragitto casa-lavoro o forse no, fatto sta che comunque ed oltre ogni ragionevole dubbio, continuare a tenere le scuole aperte, pretendere che i lavoratori ATA della scuola escano di casa equivale ad esporre gli stessi a rischi inutili.

Inutili perché le scuole, senza alunni e senza docenti, una volta pulite ed igienizzate, dovrebbero essere chiuse. Un collaboratore scolastico non svolge in questo periodo un servizio pubblico essenziale, deve restare a casa come altri lavoratori, evitando di uscire per andare al lavoro e dunque, esporsi al contagio, come ha fatto la signora Lidia e come quotidianamente fanno altri colleghi.

Gli impiegati amministrativi possono lavorare da casa. Insieme a Matteo Salvini, ho da settimane denunciato l’inutilità dell’apertura delle scuole in piena pandemia, ma niente.

Il Ministero non ci ha ascoltato e non ha chiuso le scuole.
Insieme a quella della signora Lidia, purtroppo ci sono state altre morti legate al personale Ata. A loro ed alle loro famiglie la nostra vicinanza e solidarietà. Al Ministro Azzolina la preghiera di evitare di esporre ad inutili rischi altri lavoratori. Almeno su questo ci ascolti e non deleghi la decisione a questo o a quel dirigente scolastico. LE SCUOLE VANNO CHIUSE!”.

Così in una nota il deputato pugliese della Lega Rossano Sasso, membro della Commissione Cultura della Camera dei Deputati.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione