Coronavirus, l’autocertificazione per l’assenza da scuola. Il modello della Regione Piemonte [PDF]

La Regione Piemonte, nella sezione dedicata alla gestione del Covid-19 e la scuola, sul proprio sito istituzionale, pubblica un modello di autocertificazione per il rientro a scuola per motivi di salute non sospetti.
Studente positivo a tampone con sintomatologia insorta a scuola
– immediato isolamento per almeno 10 giorni, di cui 3 senza sintomi, seguito da un test molecolare negativo
– i conviventi saranno posti in quarantena
– immediata quarantena per tutti i compagni di classe per 14 giorni
– i familiari dei compagni di classe dello studente positivo, essendo contatti di contatto stretto, non sono sottoposti ad alcuna restrizione qualora non vi siano sintomi compatibili con il Covid-19 o indizi di ordine epidemiologico;
– gli operatori scolastici saranno sottoposti a tampone nell’arco di 4-7 giorni (tempi compatibili con l’incubazione della malattia) e, in caso di tampone negativo e in assenza di sintomi, sarà possibile adottare la cosiddetta quarantena attiva (esclusivamente casa-lavoro, lavoro-casa).
Operatore scolastico risultato positivo al tampone
– immediato isolamento per almeno 10 giorni, di cui 3 senza sintomi, seguito da un test molecolare negativo
– i conviventi e i contatti stretti saranno posti in quarantena
– gli eventuali operatori scolastici presenti tra i contatti stretti saranno sottoposti a tampone nell’arco di 4-7 giorni (tempi compatibili con l’incubazione della malattia) e, in caso di tampone negativo e in assenza di sintomi, sarà possibile adottare la cosiddetta quarantena attiva (esclusivamente casa-lavoro, lavoro-casa).
Studente positivo con sintomi rilevati presso il proprio domicilio
Nel caso in cui i tempi di insorgenza della sintomatologia manifestata dallo studente consentano di escludere un coinvolgimento della scuola, cioè siano intercorse più di 48 ore dall’ultima frequenza scolastica, si applicano le seguenti misure:
– immediato isolamento per almeno 10 giorni, di cui 3 senza sintomi, seguito da un test molecolare negativo
– i conviventi saranno posti in quarantena
Nel caso in cui non sia possibile escludere un coinvolgimento della scuola, si applicano le misure di cui al punto precedente.