Coronavirus, la psichiatra: docenti potrebbero avere crisi d’ansia al ritorno a scuola

La psichiatra e psicoanalista Adelia Lucattini ha affermato che ci potrebbe essere la possibilità per i docenti di soffrire di crisi ansioso depressive, con la riapertura a settembre.
I docenti italiani sono tra i più anziani d’Europa secondo l’Ocse, con il 60% al di sopra dei 50 anni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, contro una media del 34% fra i Paesi sviluppati.
Il motivo potrebbe derivare dalla paura di contrarre il virus a contatto con gli studenti, con cui saranno a contatto tutto il giorno e che dovranno controllare che le norme sanitarie in classe e fuori dalla classe siano seguite da tutti.
Il problema riguarda soprattutto le maestre di scuole primarie e materne, come riporta l’AGI, “che dovranno far rispettare ai più piccoli la distanza di sicurezza e le norme sui dispositivi di protezione: non sarà facile far tenere la mascherina per otto ore e imporre loro di starnutire nel gomito, lavarsi continuamente le mani o non portarle alla bocca, cosa che i bambini fanno continuamente – fa notare l’esperta – Senza contare le difficoltà di gestire la mensa e il fatto che una parte dei giochi e delle attività didattico pedagogiche, compreso il sonnellino pomeridiano, non potranno più essere svolte”.