Coronavirus, la circolare inviata agli Uffici Scolastici per la gestione degli studenti di ritorno dalla Cina

C0ronavirus, il Ministero della Salute ha diramato sabato otto febbraio un aggiornamento della circolare del 1° febbraio sulla gestione degli studenti eventualmente rientranti da città a rischio in Cina.
Nel comunicato del Ministero della Salute si legge “Fermo restando il diritto inalienabile di bambini e ragazzi, di qualsiasi nazionalità, di frequentare liberamente e regolarmente la scuola in assenza di evidenti e conclamate controindicazioni di carattere sanitario, in uno spirito di massima precauzione, il Dipartimento favorisce una “permanenza volontaria fiduciaria” a casa sino al completamento del periodo di 14 giorni dalla partenza dalla Cina.”
Il comunicato del Ministero della Salute – La circolare del Ministero della salute
La circolare inviata agli Uffici Scolastici
Sull’argomento la Ministra Azzolina ha dichiarato in una intervista alla Stampa “Non saranno i presidi o i genitori a dover decidere, quindi, se un ragazzo può entrare a scuola?
«Assolutamente no. Solo nel caso in cui i medici delle Asl rilevino delle controindicazioni, si può impedire la frequentazione. “