Coronavirus, il bollettino di venerdì 13 novembre: 40.902 contagi nelle ultime 24 ore con 254mila tamponi. 550 i morti

WhatsApp
Telegram

Sono 40.902 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24 ore, per un totale di 1.107.303 dall’inizio della pandemia, secondo i dati del ministero della Salute. Effettuati 254.908 tamponi, 18.455.416 in totale dall’inizio del contagio.

Le vittime sono 550, in totale 44.139. Sono 60 i pazienti ricoverati nelle ultime 24 ore in terapia intensiva, per un totale di 3.230. Oltre 30 mila i ricoverati con sintomi da Covid in reparti ordinari in Italia: con l’aumento di 1.041 unità nelle ultime 24 ore sono ora 30.914.

Le Regioni dove è stato registrato il maggior numero di nuovi casi sono la Lombardia (10.634), il Piemonte (5.258), la Campania (4.079), il Veneto (3.605), il Lazio (2.925), Toscana (2.478) e l’Emilia Romagna (2.384).

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà in serata una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 15 Novembre. Passano in area rossa le regioni Campania e Toscana. Passano in area arancione le regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche.

Covid scuola, al 7 novembre sono 102.419 i contagiati nella fascia 0-19 anni. Al 25 agosto erano 9.544

Contagi a scuola, Bella (M5S): “Fascia 14-18 anni più a rischio, ma sono già in DaD. Rischio zero non esiste in nessun luogo” [INTERVISTA]

Contagi a scuola: “Almeno 105mila casi dal ritorno in classe, l’80% sono studenti”, i numeri regione per regione dell’Unsic

COSA CAMBIA PER LA SCUOLA

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per perfezionare l’iscrizione al corso intensivo in modalità sincrona.