Coronavirus, Gallo (M5S): valorizziamo didattica a distanza e scuola digitale

Quel che non è accaduto in questi anni per le scuole può accadere adesso, se trasformiamo una sfida in un’opportunità per i ragazzi e per i docenti: è il momento, infatti, di rilanciare progetti innovativi come la digitalizzazione della nostra scuola e la didattica a distanza.
“In tal senso il Ministero dell’Istruzione sta svolgendo un prezioso lavoro suggerendo sul proprio sito piattaforme utilissime, completamente gratuite, da poter utilizzare per l’E-Learning. Questo discorso vale oggi, come per il futuro: la didattica virtuale è un’importante occasione di innovazione e progresso per il Paese”. Lo dichiara Luigi Gallo, presidente della Commissione Cultura a Montecitorio. Il deputato del MoVimento 5 Stelle, stamattina, ha postato sul suo profilo FB un video che illustra con minuzia le procedure per la didattica virtuale e l’impegno messo in campo dal dicastero all’Istruzione.
“Tra le varie piattaforme fornite dal sito del Ministero – aggiunge – troviamo INDIRE (Istituto nazionale documentazione innovazione ricerca educativa), un’esperienza che da anni diffonde e condivide buone pratiche di didattica a distanza. Ma ci sono molti altri progetti: posso assicurare che la macchina è in moto ed è importante sottolineare come tutti i dirigenti scolastici si stanno iscrivendo a tali piattaforme digitali. Mentre i docenti hanno a disposizione la formazione webinair dell’istituto di Indire e possono utilizzare l’ampio archivio didattico della RAI, così come il registro elettronico è uno strumento ormai ben collaudato”.
“Se finora in molti avevano snobbato le potenzialità delle tecnologie, adesso studenti, genitori ed insegnanti – insieme – devono compiere un importante passo in avanti. Dobbiamo agire come comunità perché stiamo dimostrando come la grande rete della scuola italiana sia in movimento”, conclude il deputato del MoVimento 5 Stelle.