Coronavirus, forte interazione scuola-famiglia seppur a distanza. Lettera

Inviata da Gianluca Planamente – In un momento come questo la scuola è l’unico mezzo che riesce a garantire una sorta di normalità ai più piccoli, ai ragazzi.
Le alunne e gli alunni riescono, in questa tempesta sociale e sanitaria e se vogliamo anche culturale, a mantenere la loro quotidianità nella loro zona comfort (addirittura nel loro letto, o sul divano vicino il loro amico a quattro zampe), svolgendo i compiti e continuando a studiare, seguendo le lezioni e il materiale fornito dai docenti via web.
L’attività didattica online si sta facendo carico di una “continuità orizzontale” senza precedenti e molto importante. Mai fino ad ora abbiamo assistito ad un’interazione scuola/famiglia così forte seppur a distanza, e ahimè continuativa.
Siamo giunti al momento in cui è necessaria una rivisitazione del metodo d’insegnamento, di un aggiornamento dei sistemi online predisposti considerando che alcune istituzioni non sono ancora capaci di affrontare tale situazione.
Speriamo che una situazione d’emergenza si trasformi in un momento di condivisione affettiva famigliare e condivisione culturale virtuale, insomma un momento di crescita per tutti!
Bravi i docenti, bravi gli alunni.
In bocca al lupo a noi!