Coronavirus, didattica a distanza. Ministero illustra i supporti a disposizione dei docenti

WhatsApp
Telegram

Coronavirus: con la nota del 13 marzo 2020 firmata dal Capo Dipartimento Risorse Umane e Finanziarie Giovanna Boda il Ministero fa il punto su come è stata organizzata la didattica a distanza in Italia. 

Dal 2 marzo 2020 è stata allestita una sezione dedicata alla Didattica a distanza  per aiutare le scuole:

  • piattaforme gratuite realizzate appositamente per le scuole
  • strumenti di cooperazione
  • scambio di buone pratiche e gemellaggi fra scuole;
  • webinar di formazione
  • contenuti multimediali per lo studio.

Piattaforme

Il Ministero ha predisposto specifici Accordi, attivabili tramite la procedura “Protocolli in rete”, lanciato due call pubbliche, invitando tutti i produttori di software e hardware a rendere disponibili, a titolo gratuito, i loro strumenti per la didattica a distanza, richiedendo agli stessi il rispetto di specifici requisiti e standard tecnici, anche ai fini della tutela della Privacy:

Materiali multimediali

Contenuti didattici utili per l’approfondimento delle discipline curricolari che gli insegnanti e i loro studenti possono consultare e scaricare.

A questa sezione del sito web hanno aderito partner come Rai Cultura, Treccani e Reggio Children.

Assistenza alle scuole

Una casella di posta elettronica per l’assistenza alle scuole, [email protected]

La nota del 13 marzo 2020

WhatsApp
Telegram

Vuoi diventare DSGA? Scegli il corso di Eurosofia strutturato da Dsga esperti! Prossima live 27 gennaio ore 16.00