Coronavirus, didattica a distanza: accordo Treccani Scuola con il Ministero per offrire gratuitamente contenuti per tutte le discipline

WhatsApp
Telegram

comunicato – Nell’ambito del progetto di didattica a distanza avviato di recente dal Ministero dell’Istruzione, l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani ha messo a disposizione gratuitamente per tutte le scuole italiane l’offerta di contenuti e di strumenti della propria piattaforma per la didattica digitale, Treccani Scuola (www.treccaniscuola.it).

Treccani Scuola approfondisce l’impegno di Treccani nella certificazione e nella diffusione del sapere, per offrire alle nuove generazioni contenuti di qualità per lo studio abbinati a strumenti innovativi.

All’interno della piattaforma gli utenti hanno accesso a un archivio in costante evoluzione, ricco di risorse selezionate e certificate da Treccani, suddivise per disciplina e per ordine di scuola, condivisibili all’interno di classi digitali in cui scambiare lezioni multimediali, test, messaggi, file, appuntamenti e scadenze.

Nell’ambito di questa emergenza sono state messe a punto nuove misure per facilitare il proseguimento delle attività didattiche anche durante il periodo di chiusura delle scuole:
• una nuova procedura di registrazione semplificata per docenti e studenti;
• l’integrazione della manualistica e dei video didattici di Giunti T.V.P. e di
Giunti Scuola per le scuole di ogni ordine e grado.

Treccani è da sempre attiva nel mondo della scuola: proprio insieme a Giunti T.V.P., marchio editoriale radicato all’interno di una lunghissima tradizione, opera nell’editoria scolastica realizzando manuali per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

Treccani e Giunti T.V.P., società di cui l’Istituto è azionista, collaborano per garantire affidabilità, cura, efficacia didattica e nuove prospettive agli insegnanti e agli studenti di oggi e di domani.

WhatsApp
Telegram

Concorsi scuola ordinario infanzia, primaria e straordinario TER. Prosegue l’azione formativa di Eurosofia