Coronavirus, Boccia rassicura: “40mila plessi scolastici attivi e solo 900 classi contagiate, il sistema tiene”

“Oggi con la riapertura della scuola, l’Italia è tornata a prima del Covid con 40 mila plessi scolastici attivi e solo 800/900 classi contagiate. Italiani vogliono test, intervento dello Stato e l’intervento sanitario: il sistema sta tenendo”.
Così Francesco Boccia, ministro per gli affari regionali e le autonomie, esponente del Partito Democratico, alla convention di Annalisa Chirico ‘The Young Hope Rinascita Italia’.
E ancora: “Se guardate la gestione del covid negli altri paesi, vi accorgerete che il regionalismo italiano tanto bistrattato è risultato quello più efficiente. Siamo passati da un Paese di untori a febbraio, a quello più sicuro oggi; da 300 mila mascherine al giorno allora a 3 milioni di mascherine oggi. Questo è stato possibile per l’azione del Commissario straordinario Arcuri che ricostruito le filiere per creare l’autosufficienza odierna che oggi ogni mattina ci fa consegnare in tutte le scuole italiane 10 milioni di mascherine al giorno”.
A proposito della possibilità di un secondo lockdown, Boccia risponde “lo escluderei con 2.400-2.500 contagiati. I lockdown mirati possono avvenire solo in situazioni che non si controllano più da questo punto di vista”.