Coronavirus, Ata in malattia: quando devono presentare certificato medico per rientrare a scuola

Coronavirus: il testo del DPCM 4 marzo, confermato nei successivi, ha posto una condizione al rientro del lavoratore dopo l’assenza per malattia.
Un nostro lettore chiede
Dipendente in malattia fino al 20 marzo. Devo presentare certificato medico al rientro?
Il DPCM 4 marzo 2020 ha così disposto
“la riammissione nei servizi educativi per l’infanzia di cui all’articolo 2 del decreto legislativo del 13 aprile 2017 n. 65 e nelle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a malattia infettiva soggetta a notifica obbligatoria ai sensi del decreto ministeriale 15 novembre 1990, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 8 gennaio 1991, n. 6, di durata superiore a cinque giorni, avviene, fino alla data del 15 marzo 2020, dietro presentazione di certificato medico, anche in deroga alle disposizioni vigenti;”
La riammissione a scuola, dunque, in caso di malattia infettiva, di durata superiore a cinque giorni, avviene solo presentando certificato medico.
La data de 15 marzo 2020 non deve essere considerata data ultima, in quanto il successivo DPCM 8 marzo 2020 ha esteso fino al 3 aprile la suddetta misura.
Pertanto, essendo il personale ATA e il Dirigente Scolastico le uniche figure del personale scolastico al momento in servizio, ne deriva che al momento sono loro ad esserne interessati.
Il certificato medico deve essere presentato dopo 5 giorni di assenza per malattia infettiva. Sarà il medico a stabilire se sia necessario il certificato.
Fermo restando che – pur presentando il certificato medico – non è detto che il lavoratore ATA debba recarsi fisicamente a scuola.
Il decreto dell’11 marzo 2020 ha disposto una misura stringente sul lavoro agile.
Coronavirus, ATA: agevolare al massimo lavoro agile. Misure nuovo DPCM
Coronavirus, nuovo decreto: cosa chiude e cosa resta aperto. Scuole restano aperte ma novità su lavoro agile [Il decreto]
Corsi
Concorso Dirigenti scolastici, ULTIMI POSTI DISPONIBILI: approfondimento sul diritto amministrativo. Casi pratici e concreti con question time, a cura della Dottoressa Armone
Neuroscienze, progettare e valutare un percorso didattico efficace. Corso online
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.