Ascani, servizi 0-3 e scuole di infanzia: allo studio ipotesi per assicurare linee di rientro in sicurezza

Ascani: “Riunita Commissione 0/6. Importante in questa fase garantire servizi educativi a tutti, compresi i più piccoli, e dare sostegno alle famiglie”.
“Si è riunita ieri la Commissione per il Sistema integrato di educazione e di istruzione nella nuova composizione prevista dal decreto legislativo 65 del 2017. Una decisione dettata da un profondo senso di responsabilità: sono giorni complicati e come Governo siamo impegnati a tutela di tutti i settori della nostra società, nessuno escluso. Al Ministero ci stiamo occupando di tutti i ragazzi e i bambini, sin dai primissimi anni di vita: dobbiamo trovare soluzioni per garantire percorsi educativi di qualità per tutti, nonostante le misure restrittive per contenere il contagio, e sostenere le famiglie nel loro impegno quotidiano accanto ai propri figli”. Così la Vice Ministra dell’Istruzione Anna Ascani.
“Anche i servizi educativi (0-3) e le scuole dell’infanzia (3-6) stanno fronteggiando un momento inedito. E stanno dando prova di spirito di iniziativa e resilienza. Siamo al fianco di queste strutture educative pubbliche, paritarie e private, e le ringraziamo per i servizi che continuano a offrire nonostante la distanza. Grazie al confronto con gli esperti all’interno della Commissione si stanno ipotizzando ipotesi e orientamenti per la gestione dell’emergenza, con l’obiettivo di fornire risposte adeguate per assicurare ai più piccoli linee di rientro in sicurezza”, conclude la Vice Ministra.