Coronavirus, ANP: si faccia chiarezza sull’organizzazione del lavoro dei collaboratori scolastici

WhatsApp
Telegram

Il Presidente Nazionale ANP Antonello Giannelli chiede si faccia chiarezza sulla nota 279 dell’8 marzo 2020, in particolare sull’organizzazione dei collaboratori scolastici.

L’ANP fa presente che non risulta chiaro quali disposizioni di servizio possano (o debbano) assumere i dirigenti delle scuole per quanto riguarda l’organizzazione del lavoro dei collaboratori scolastici.

Detta nota suggerisce, infatti, di attivare i contingenti minimi previsti dai contratti integrativi di istituto ai sensi della legge 146/1990 anche se tale disposizione si riferisce ovviamente alle situazioni di sciopero.

Se le SS.LL. ritengono che le previsioni della legge 146 debbano estendersi anche alla emergenza in atto -scrive l’ANP nella richiesta di chiarimento – è opportuno che lo scrivano esplicitamente, anche per sollevare da qualsivoglia responsabilità di natura erariale i dirigenti scolastici che comprendono perfettamente la gravità del momento e sono disponibili alla massima collaborazione con l’Autorità centrale.

Contrariamente, non resta ad essi altra possibilità che disporre la fruizione forzata delle ferie – ex art. 2109 c.c. – da parte del personale in questione.

La nota 

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?