Coronavirus, 15.199 casi nelle ultime 24 ore con 177.848 tamponi. 127 i morti

Nelle ultime 24 ore sono stati 15.199 i contagiati (ieri erano stati 10.874). Sono 127 i deceduti (ieri 89). Questo è il dato più alto da quando è ripreso a crescere il contagio. Lo rende noto il bollettino del ministero della Salute. I tamponi fatti sono stati 177.848. Le terapie intensive sono aumentate di 56 posti su base nazionale, per un totale di 926 posti occupati. I ricoverati con sintomi sono 603 in più rispetto al 20 ottobre. Il rapporto tra nuovi positivi e tamponi fatti è all’8,5%.
A trainare il balzo dei casi la Lombardia, che li raddoppia in 24 ore (+4.125), seguita da Piemonte (1.799), Campania (1.760), Veneto (1.422) e Lazio (1.219). Le uniche due regioni con un incremento a sole due cifre sono Molise (22) e Basilicata (85).
Il totale dei casi dall’inizio della pandemia schizza così a 449.648. I guariti nelle 24 ore sono 2.369 (ieri 2.046), per un totale di 257.374.
Forte incremento del numero delle persone attualmente positive: sono 12.703 in più (ieri +8.736), e sono ora 155.442. Di questi, 145.459 sono in isolamento domiciliare, 12.044 più di ieri.
Secondo i dati diffusi dal ministero della Salute, le persone attualmente positive sono:
29.890 in Lombardia
13.435 in Piemonte
10.800 in Emilia-Romagna
11.433 in Veneto
21.101 in Campania
17.403 nel Lazio
12.239 in Toscana
4.621 in Liguria
7.850 in Sicilia
5.991 in Puglia
2.377 nelle Marche
848 nella Provincia autonoma di Trento
2.106 in Friuli Venezia Giulia
3.091 in Abruzzo
3.811 in Sardegna
2.080 nella Provincia autonoma di Bolzano
2.955 in Umbria
1.380 in Calabria
831 in Valle d’Aosta
775 in Basilicata
425 in Molise.