Coordinamento Nazionale SOS Geografia: ripristinare le ore e darle agli specialisti

WhatsApp
Telegram

Comunicato Coordinamento Nazionale SOS Geografia – Aderendo convintamente all’appello in difesa della Storia , mi sembra doveroso far notare che negli ultimi anni (complice la “riforma “Gelmini”) ci siamo bruciati la sua “sorella gemella” , e cioè la Geografia, nell’ indifferenza generale della Politica ed di buona parte della Cultura italiana.

Geografia e Storia hanno molto in comune , come ci ha insegnato la grande scuola francese de Les Annales dei grandi Bloch,Febvre, Pirenne e Braudel .

Così come la storia non si riduce ad un elenco di date , altrettanto la Geografia, insegnata oggi, non si riduce ad un elenco di nomi o di numeri.

Per comprendere la prima ci si deve rendere conto di come eventi, circostanze e idee abbiano prodotto certi risultati. Altrettanto accade per comprendere i cambiamenti nello spazio.

Purtroppo la Politica e buona parte dell’Intelligencija italiana non sono per nulla consapevoli di questo secondo aspetto .

Considerata la vicinanza culturale e metodologica delle due discipline, mi auguro che i sostenitori della Storia si uniscano a chi da anni vorrebbe ripristinare l’insegnamento della Geografia, quanto meno ai livelli pre-Gelmini , affidandola ,peraltro, a docenti specialisti.

Arretrato e poco lungimirante quello Stato che impedisce ai suoi giovani di conoscere non solo il passato ma anche il presente e lo spazio, locale e globale, in cui vivono !

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione