Convegni in presenza per docenti di lingue straniere organizzati da Deascuola

Educare al futuro – Lingue straniere tra innovazione e sostenibilità è il nuovo convegno nazionale in presenza gratuito per docenti di inglese, francese e spagnolo della scuola secondaria di I e II grado, organizzato da Deascuola, in programma martedì 5 marzo a Bologna, giovedì 7 marzo a Milano, martedì 12 marzo a Roma.
Scegli la tappa più vicina a te e iscriviti subito:
Bologna: https://bit.ly/convegno-presenza-lingue-straniere-bologna
Milano: https://bit.ly/convegno-presenza-lingue-straniere-milano
Roma: https://bit.ly/convegno-presenza-lingue-straniere-roma
Educare al futuro significa offrire a studentesse e studenti strumenti utili per diventare cittadini del mondo,ancheattraverso l’apprendimento sostenibile (ovvero efficace e duraturo) delle lingue straniere.
Il programma del convegno prevede una sessione plenaria trasversale al mattino per approfondire temi quali le basi neuroscientifiche per l’insegnamento delle lingue straniere; la didattica interattiva e digitaleintegrata con l’intelligenza artificiale; strumenti di glottodidattica per una reale inclusione e attività partecipative per aumentare il coinvolgimento e la motivazione di studentesse e studenti.
Nel pomeriggio, una serie di workshop suddivisi per lingua consentirà di sperimentare le innovazioni didattiche con: Normasteaching, influencer content creator; Marie-Christine Jamet, professoressa di letteratura francese all’università Ca’ Foscari di Venezia; Catalina Ramos, María José Santos e Mercedes Santos, autrici dei testi di lingua spagnola e altri esperti ed esperte.
Sono previsti inoltre momenti di confronto fra docenti, un welcome coffee e il pranzo a buffet.
Il convegno prevede esonero ministeriale ed è disponibile anche su piattaforma S.O.F.I.A.
Non perdere l’occasione, iscriviti subito!