Contro la reintroduzione della mobilità professionale A.T.A e proroga delle vecchie garduatorie concorsuali

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Ass. Tecnici ed Amm.vi Precari della provincia di Potenza – Nonostante gli appelli di tutti i precari d’Italia a non far riavviare la mobilita professionale A.T.A almeno per questro trienno di scempio di tagli Gelmini -Tremonti, la FLC CGIL e la U.I.L chiedono addirittura di formare una graduatoria permanente di coloro che hanno partecipato e superato il concorso relativo alla Mobilità ATA che non sono riusciti a fare il cambio profilo. Noi riteniamo assurda questa ennesima e scandalosa richiesta, la quale porterà un ulteriore riduzione di posti, ci opporremo in ogni modo.

Ass. Tecnici ed Amm.vi Precari della provincia di Potenza – Nonostante gli appelli di tutti i precari d’Italia a non far riavviare la mobilita professionale A.T.A almeno per questro trienno di scempio di tagli Gelmini -Tremonti, la FLC CGIL e la U.I.L chiedono addirittura di formare una graduatoria permanente di coloro che hanno partecipato e superato il concorso relativo alla Mobilità ATA che non sono riusciti a fare il cambio profilo. Noi riteniamo assurda questa ennesima e scandalosa richiesta, la quale porterà un ulteriore riduzione di posti, ci opporremo in ogni modo.

Chiediamo ai Sindacati di riflettere e di impegnarsi sui seguenti punti:

1) Blocco dei tagli ATA in corso, oltre15000

2) non formare una graduatoria parallela dei vincitori di concorso della mobilità finché non si esaurisca la graduatoria permanente, perché riteniamo che tali soggetti non abbiano l’urgenza del passaggio visto che sono stabili in altre aree, pur non rinnegando il superamento del concorso e il diritto alla mobilità professionale dei lavoratori che si potrebbe effettuare in fasi meno caldi dal punto di vista dei tagli;

3) la valutazione di un eventuale accettazione della proposta della Cgl quale conseguenze avrebbe sui posti dei lavoratori precari e sulle loro immissioni in ruolo, che andrebbero notevolmente ad assottigliarsi;

4) posti non accantonati x la mobilità ma sottratti dagli U.S.P. al momento della scelta con la voce "Fino all’avente diritto".

Chiediamo al personale ATA precario di tutta Italia di esprimere il loro dissenso con ogni mezzo affinché possiamo contrastare tutti assieme questa richiesta fatta dalla CgL.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?