Contributi volontari: possono essere versati per raggiungere i 18 anni di contributi al 1995?

Come raggiungere i 18 anni di contributi al 1995: contributi volontari o da riscatto?
I contributi volontari possono essere versati per raggiungere il diritto alla pensione o per aumentarne l’importo. Per essere autorizzati al versamento è necessario aver cessato l’attività lavorativa (o a copertura delle settimane contributive scoperte in caso di rapporto di lavoro part time). Rispondiamo ad un nostro lettore che ci chiede:
Sono un’insegnante di scuola primaria e dall’ 1 settembre 2021 sarò in pensione anticipata. Ho completato il mio percorso con 42 anni e 5 mesi di lavoro a 62 anni e 10 mesi. Da adolescente ho lavorato dei brevi periodi, estivi in agricoltura (vendemmia…) allora era permesso, poi ho iniziato ad insegnare, tant’è che al 31 -12 1995 avevo raggiunto 16 anni e 10 mesi. Ho aderito alla ricostruzione della carriera nel 1999 versando i contributi stabiliti. Vorrei sapere se è possibile, ora, pagare dei contributi volontari per il passato per arrivare ai 18 anni previsti per il 31 -12- 1995 ? Spero che la mia richiesta sia abbastanza chiara.
Contributi volontari
I contributi volontari possono essere utilizzati solo a copertura di periodi scoperti da contribuzione presenti ma non per il passato. Se un lavoratore cessa la propria attività lavorativa ma non vuole interrompere il versamento dei contributi, con il versamento dei volontari versa trimestralmente la copertura contributiva. Il pagamento avviene per il trimestre precedente: entro il 30 giugno, quindi, a copertura del trimestre gennaio, febbraio e marzo, entro il 30 settembre per il trimestre aprile, maggio e giugno, e così via.
Per andare a coprire periodi passati scoperti da contribuzione, quindi, non possono essere utilizzati i contributi volontari ma bisogna ricorrere ai contributi da riscatto che possono essere, infatti, utilizzati a copertura di determinati periodi scoperti da contribuzione e si collocano nel periodo temporale in cui quella contribuzione avrebbe dovuto effettivamente essere versata. E l’unico modo, quindi, per versare contribuzione prima del 1995 che le permetta di raggiungere i 18 anni di contributi utili al calcolo con il retributivo fino al 2011, è utilizzare i contributi da riscatto, a patto che abbia periodi riscattabili collocati nell’arco temporale di interesse.
E’ possibile riscattare il periodo di studi che ha portato all’ottenimento della laurea, periodi di aspettativa non retribuita, periodi per i quali c’è stata omissione contributiva, solo per portare qualche esempio.
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.