Contributi INPS ed ex INPDAP: riunirli è oneroso o no?

Si paga per ricongiungere i contributi necessari al raggiungimento di un’unica pensione? Vediamo le tre soluzioni.
Buongiorno la mia compagna ha sia contributi INPS che Inpdap attualmente è ancora in servizio nella pubblica amministrazione qualifica collaboratore scolastico. Volevo chiedere deve unire i contributi? E se si l’operazione è gratuita o onerosa? Grazie
I contributi versati in due gestioni diverse vanno riuniti (a meno che non si possieda il minimo di contributi necessario per vedersi riconoscere due distinte pensioni).
Ricongiunzione, totalizzazione e cumulo
Se vuole percepire, quindi, una pensione unica derivante da tutti i contributi versati in entrambe le gestioni può scegliere tra 3 diverse soluzioni:
da una parte il cumulo dei contributi che permette l’erogazione di un’unica pensione (liquidata pro quota da entrambe le gestioni in cui ha versato i contributi secondo i propri calcolo) versata in un unico assegno erogato dall’INPS: in questo modo si utilizzano, in maniera del tutto gratuita, tutti i contributi maturati. Unico neo, per i dipendenti del comparto pubblico, è rappresentato dall’erogazione del TFS: i termini per la liquidazione, infatti, non decorrono dell’effettivo termine del servizio ma dalla data di raggiungimento del diritto alla pensione di vecchiaia.
la totalizzazione, che consente di aver diritto ad un’unica pensione anche se i contributi sono stati versati in casse o gestioni differenti. Con la totalizzazione si può accedere a qualsiasi pensione di anzianità, anticipata, di vecchiaia, di inabilità e ai superstiti. La totalizzazione è gratuita ma la decorrenza della pensione è differita di 18 mesi dalla data di raggiungimento dei requisiti di accesso
in ultimo abbiamo la ricongiunzione, a titolo oneroso, ma che permette di riunire tutti i contributi in un’unica gestione trasferendoli per ottenere una sola pensione. I periodi ricongiunti sono utilizzati come se fossero sempre stati versati nel fondo in cui sono stati trasferiti.
Nel suo caso, se non ha fretta di vedersi liqidare il TFS, è conveniente scegliere il cumulo dei contributi, in quanto non prevede attese al raggiungimento dei requisiti, ed è totalmente gratuito
Corsi
L’insegnante 4.0: usare le tecnologie digitali per collaborare tra docenti e per la crescita professionale. Corso online
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.