Contributi figurativi invalidi di 2 mesi ogni anno lavorato: quando non conviene chiederli?

La maggiorazione contributiva per gli invalidi con percentuale superiore al 74% è utilizzabile solo per il diritto alla pensione, ma non per il calcolo.
Buongiorno,sono una docente di scuola superiore di primo grado. Ho raggiunto i requisiti per andare in pensione di anzianità secondo la legge Fornero. A seguito di un tumore, avuto nel 2007,potrei chiedere che mi vengano riconosciuti 8 mesi di contributi figurativi che comunque, nel mio caso, NON sono necessari per raggiungere gli anni di servizio richiesti. La mia domanda è:
mi conviene comunque chiedere che mi vengano riconosciuti o potrebbero addirittura penalizzarmi per il calcolo della pensione ?
Grazie.
La Legge 23 dicembre 2000, n. 388 all’articolo 80, comma 3, prevede che per i lavoratori con invalidità superiore al 74%, riconosciuta per qualsiasi causa, siano riconosciuti 2 mesi di contribuzione figurativa per ogni anno effettivamente lavorato con detta invalidità.
Se, quindi, le è stata riconosciuta invalidità superiore al 74% potrebbe richiedere la maggiorazione contributiva spettante agli invalidi ma avendo già raggiunto i requisiti di accesso alla pensione anticipata prevista dalla legge Fornero non ne vedo l’utilità.
Tale contribuzione figurativa, infatti, è valida solo per il diritto alla pensione ma non per il calcolo. Si tratta, quindi, di una agevolazione che permette al lavoratore invalido di raggiungere prima il requisito contributivo di accesso a qualsiasi tipo di pensione (sia essa di vecchiaia o anticipata) ma che non permette l’utilizzo di questi contributi figurativi nella determinazione dell’importo dell’assegno previdenziale spettante.
Fermo restando, quindi, che in nessun caso la richiesta della maggiorazione contributiva possa arrecare una penalizzazione dell’importo della pensione spettante, è inutile laddove non serva a raggiungere il requisito contributivo poichè nel calcolo il beneficio non è proprio preso in considerazione.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.