Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Contrazione in organico: un docente può essere dichiarato perdente posto anche se si liberano ore per il part-time di un altro docente titolare

WhatsApp
Telegram

Le ore liberate da un part-time non sono vacanti, ma solo disponibili in organico di fatto. Non impediscono l’esubero di un docente

Un lettore ci scrive:

Sono docente di ruolo sulla A041(Informatica) in una scuola secondaria di secondo grado. Quest’anno purtroppo si formeranno due classi prime in meno e di conseguenza le ore per la cdc A041 scenderanno a 26. Ora le spiego la situazione particolare in cui mi trovo:
– delle 26 ore 18 formano una cattedra intera e ne restano 8 per me che sono seconda in graduatoria di Istituto;
– il collega di A041 che si trova prima di me nella graduatoria di Istituto aveva il part-time a 12 ore e quest’anno ha richiesto il part-time a 9 ore per l’a.s.2024/2025, dunque da una restituzione delle sue ore io avrei 17 ore e non 8.
Cosa succede in questo caso, considerando che la restituzione delle ore del part-time avviene temporalmente in un periodo più avanzato rispetto alla determinazione dei perdenti posto? Verrò dichiarata perdente posto poiché ufficialmente ci saranno solo 8 ore con l’organico di diritto? O eventualmente potrei richiedere la ricostruzione della cattedra con 17 ore+1 esterna?

In seguito a contrazione nell’organico di un’istituzione scolastica, per riduzione del numero di classi, una cattedra interna della scuola può sparire e rimanere disponibie e vacante soltanto uno spezzone

Cosa può succedere al docente in servizio su questa cattedra nel corrente anno scolastico?

Spezzone orario residuo, quali conseguenze per il docente titolare

Lo spezzone orario rimasto vacante in seguito a contrazione nell’organico può essere accorpato ad un altro spezzone disponibie in un’altra scuola autonoma, costituendo in questo modo una cattedra orario esterna (COE).

Questo compito spetta all’Ufficio Scolastico Territoriale che accorperà le sedi che compongono la COE (massimo tre scuole autonome in non più di due comuni) utilizzando il criterio della facile raggiungibilità tra esse.

La finalità è quella di evitare esuberi nella scuola principale sede di organico e di titolarità del docente, che dovrà completare il suo orario di cattedra nella sede o nelle sedi di completamento stabilite dall’UST

Se l’Ufficio scolastico non trova sedi con spezzoni orario disponibili per il completamento della cattedra, il docente sarà dichiarato soprannumerario e dovrà presentare domanda di trasferimento.

Il docente sarà dichiarato perdente posto anche se nella scuola dovessero liberarsi delle ore per un part-time di altro docente titolare nella scuola, anche se le ore rese disponibili in tal modo potrebbero costituire una cattedra completa con lo spezzone vacante presente nell’organico

Perchè non si possono usare le ore del part-time di un docente per evitare l’esubero di un altro insegnante?

Le ore che si liberano in seguito ad un part-time fanno sempre parte della cattedra di titolarità del docente in part-time e come tali sono ore disponibili, ma non vacanti, in quanto occupate da docente titolare.

Queste ore, quindi, non possono essere utilizzate come ore vacanti per completare uno spezzone al fine di evitare di dichiarare un docente soprannumerario, ma, essendo disponibili solo in organico di fatto, possono essere utilizzate per la mobilità annuale (utiizzazione e assegnazione provvisoria) o per incarico a tempo determinato.

Conclusioni

Il nostro lettore, in presenza, nella sua scuola di titolarità, della contrazione in organico che indica, non potrà contare, per evitare l’esubero, sullo spezzone di 9 ore che si libererà in seguito ad un part-time.

Potrà conservare la titolarità nella scuola soltanto se si costituirà in organico una COE. In questo caso potrà essere assorbito temporaneamente per un anno scolastico sulle ore liberate dal part-time, evitando di lavorare nella scuola di completamento esterno, se con l’assorbimento interno si costituirà una cattedra intera.

Nel suo caso, il suo spezzone è di 8 ore che con le 9 ore del part-time non costituiranno una catteda completa, arrivando a 17 ore. Dovrà, quindi, completare in ogni caso in altra sede in quanto gli manca 1 ora per raggiungere la cattedra completa

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri