Contratto didattica a distanza, UIL: l’abitazione è un luogo di lavoro? un’ora di lezione in presenza equivale ad una online? SCHEDA TECNICA

Scheda tecnica UIL Scuola sull’ipotesi di contratto Collettivo Nazionale Integrativo firmato da FLC-CGIL, CISL SCUOLA e ANIEF. Il Contratto riguarda le modalità e i criteri sulla base dei quali erogare le prestazioni lavorative e gli adempimenti connessi resi dal personale docente del comparto “Istruzione e ricerca”, nella modalità a distanza.
È valido fino al perdurare dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei ministri, dovuto al diffondersi del virus COVID-19 e tenuto conto di ogni eventuale proroga dello stesso.
La UIL Scuola, che non ha firmato il contratto, afferma
“Restano senza risposte, a parere della UIL scuola, i problemi che attengono alle responsabilità dei docenti e dei dirigenti per una materia che va trattata con molta attenzione:
- L’abitazione è un luogo di lavoro? È ambiente educativo?
- Un’ora di lezione in presenza equivale ad un’ora on line?
- La sicurezza come viene configurata? E la privacy?
- Come si garantisce la vigilanza? E gli infortuni sul lavoro?
- Come si garantisce la proprietà intellettuale?
- Le piattaforme private sono sicure?
Sono alcuni dei temi professionali, etici e organizzativi a cui, per la UIL scuola, vanno date risposte adeguate.
Non si può operare, a nostro parere, una trasposizione della didattica in presenza tout court in didattica integrata.”