Contratto di affitto agli studenti, vincoli e paletti

Il contratto di affitto per studenti prevede dei requisiti che vanno, obbligatoriamente, rispettati.
Il contratto di affitto che si stipula con gli studenti fuori sede è solitamente un contratto ad uso transitorio e questo consente ai proprietari di stipulare contratti con una durata temporale inferiore a quella stabilita dalla legge. Per utilizzare questa tipologia contrattuale è necessario rispettare dei requisiti che vedremo rispondendo alla domanda di una nostra lettrice che chiede:
Buongiorno, io sono la proprietaria di un appartamento che affitto a tre studentesse con cedolare secca,una di loro mi chiede la residenza, a cosa vado incontro? Grazie
Contratto di affitto per studenti
Il contratto di affitto per studenti va da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 3 anni e deve rispettare i seguenti requisiti:
- Lo studente deve mantenere la residenza in un comune diverso in cui è situato l’immobile in affitto;
- La proprietà che si affitta deve trovarsi nello stesso comune (o in uno limitrofo) dell’Università o del corso universitario frequentato dallo studente.
Affittare un immobile a degli studenti prevede delle agevolazioni fiscali; se si sceglie il contratto di locazione transitoria a canone concordato si ha diritto:
alla deduzione dall’Irpef al 30% del canone pagato che si aggiunge alla deduzione ordinaria (5%);
- la riduzione dell’aliquota Imu del 75%;
- la deduzione di eventuali spese di ristrutturazione e manutenzione;
- la possibilità di stipulare contratto con cedolare secca (e pagare un’aliquota del 10% sul canone che si percepisce).
Se ha questo tipo di contratto e lo studente trasferisce la propria residenza nell’immobile viene meno uno dei requisiti propri del contratto di locazione per studenti e perderebbe tutte le agevolazioni ad esso associate. Le consiglio, quindi, prima di procedere a dare il consenso o meno al cambio di residenza di far esaminare a un Caf il contratto sottoscritto (o a chiedere informazioni a chi la ha aiutata a sottoscriverlo) per capire se si tratta di un contratto di affitto per studenti oppure no.
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025
Orizzonte Scuola PLUS
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Abbonamento a “Gestire la scuola” + 4 webinar: Sicurezza digitale a scuola, RAV 25/28, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privacy e buone pratiche
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.