Contratti pubblici, come richiedere il CIG. Passi operativi nella VIDEOGUIDA Acquisti in rete PA
Di

Su Acquisti in rete PA un filmato che illustra i passi operativi che le Pubbliche Amministrazioni devono compiere per richiedere un CIG tramite integrazione con la Piattaforma Contratti Pubblici (PCP) di ANAC, sia per un acquisto da catalogo che per le negoziazioni, su tutti gli strumenti di acquisto.
Dal 1° gennaio la gestione del CIG avviene infatti tramite integrazione con la PCP per:
- Ordini o Appalti specifici inviati su Convenzioni e Accordi quadro attivati sul nuovo Sistema di e-Procurement
- Ordini, RdO o gli Appalti specifici inviati sui Mercati telematici (MePA e SDAPA)
- Gare in ASP e Gare su delega
La gestione del CIG continuerà invece tramite interfaccia web messa a disposizione da ANAC per:
- Ordini o Appalti specifici inviati su Convenzioni e Accordi quadro attivati sul precedente Sistema di e-Procurement
- Ordini o Appalti specifici inviati entro il 31 dicembre 2023 su Convenzioni e Accordi quadro attivati sul nuovo Sistema di e-Procurement
- Ordini, RdO o Appalti specifici inviati/pubblicati entro il 31 dicembre 2023 su MePA e SDAPA
- Gare in ASP e Gare su delega pubblicate entro il 31 dicembre 2023
VIDEOGUIDA