Contrattazione di istituto: va fatta su tutto il fondo
red – La FLC CGIL comunica che in un incontro tenutosi stamattina 13 marzo 2013 al MIUR è stato definitivamente chiarito che la contrattazione si deve sviluppare sull’intero ammontare delle risorse contrattuali, a prescindere dal fatto che l’amministrazione abbia comunicato solo l’entità dell’acconto.
red – La FLC CGIL comunica che in un incontro tenutosi stamattina 13 marzo 2013 al MIUR è stato definitivamente chiarito che la contrattazione si deve sviluppare sull’intero ammontare delle risorse contrattuali, a prescindere dal fatto che l’amministrazione abbia comunicato solo l’entità dell’acconto.
Il MIUR, rappresentato dal Direttore Generale per la politica finanziaria e per il bilancio, e le Organizzazioni Sindacali del comparto scuola hanno condiviso e sottoscritto una dichiarazione congiunta la quale afferma che “ le scuole possono contrattare l’intero importo spettante sulla base dell’intesa del gennaio 2013”.
Vengono seccamente smentiti l’interpretazione unilaterale – afferma il sindacato – data da qualche parte dell’Amministrazione Scolastica (USR Campania), che da sola non può decidere niente.
Va detto che nella nota citata l’USR Campania afferma che i chiarimenti sono scaturiti dopo aver sentito per le vie brevi la Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio del MIUR.
Le contrattazioni di istituto devono essere effettuate esclusivamente sull’importo in acconto