Contrattazione integrativa d’istituto, tutto quello che un Dirigente deve sapere. Guida normativa

Ciascuna istituzione scolastica è sede di relazioni sindacali e di contrattazione integrativa. La delegazione trattante è composta per la parte pubblica dal Dirigente scolastico, al quale è attribuita dall’art. 25 del D.Lgs. 165/2001 la titolarità delle relazioni sindacali (che può essere assistito da suoi collaboratori e/o dal DSGA), per la parte sindacale, come detto, dalla RSU d’Istituto (che assume le decisioni a maggioranza dei propri componenti) e dai rappresentanti territoriali delle OO.SS. firmatarie del CCNL vigente.
Puoi continuare a leggere questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS
Scopri le opzioni di abbonamento
Sei un cliente Argo Software? Hai diritto ad uno sconto del 30%. Contattaci: [email protected]
I contenuti della rivista
Articoli quotidiani sul lavoro dei Dirigenti, inclusi documenti e circolari già pronti da scaricare e compilare. In aggiunta quattro numeri l’anno di approfondimento monografico in formato cartaceo e da scaricare in PDF