Contrasto cyberbullismo, 2 milioni di euro alle scuole entro il 31 maggio: ecco la ripartizione tra le regioni e i criteri di assegnazione. Decreto

Pubblicato sul sito del Ministero dell’istruzione e del merito il decreto n. 256 del 12/02/2024 di assegnazione fondi per contrastare il fenomeno del cyberbullismo previsti dalla legge di bilancio 2022 (Legge n.234/2021). In totale 2 milioni di euro.
Per l’assegnazione delle risorse sono stati seguiti i seguenti criteri:
a) numero di studenti, per il 40% dell’importo totale (pari a € 800.000,00);
b) percentuale studenti a rischio abbandono scolastico, per il 20% dell’importo totale (pari a € 400.000,00);
c) incidenza casi di cyberbullismo segnalati tramite piattaforma Elisa, per il 40% dell’importo totale (pari a € 800.000,00).
Dall’ultimo monitoraggio su piattaforma Elisa è emerso che l’8% (6,5% in modo occasionale e 1,5% in modo sistematico) degli studenti e delle studentesse ha dichiarato di aver subito episodi di cyberbullismo, mentre il 7,2% (5,8% in modo occasionale e 1,4% in modo sistematico) ha riportato di aver preso parte attivamente a episodi di cyberbullismo.
Gli Uffici scolastici regionali provvederanno all’individuazione delle scuole beneficiarie dei finanziamenti e all’erogazione delle risorse entro il 31 maggio 2024.
Le risorse assegnate agli USR