Contrasto bullismo e cyberbullismo: individuazione docente referente e codice interno sono adempimenti urgenti. NOTA

WhatsApp
Telegram

Con nota del 20 gennaio il Ministero dell’istruzione e del merito fornisce indicazioni alle scuole sugli adempimenti previsti con le novità introdotte dalla legge 17 maggio 2024, n. 70 “Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”, che ha individuato altri strumenti per rafforzare le azioni di contrasto e prevenzione del bullismo e cyberbullismo.

E’ previsto che ogni scuola:

  • adotta, nell’ambito della propria autonomia e in conformità alle Linee di orientamento, un codice interno per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del
    bullismo e del cyberbullismo e istituisca un tavolo permanente di monitoraggio;
  • recepisce nel proprio regolamento di istituto le Linee di orientamento, ribadendo la necessità di individuare fra i docenti un referente con il compito di coordinare le relative iniziative.

Il Ministero nella nota evidenzia che l’individuazione di un docente referente per l’istituto con il compito di coordinare le diverse iniziative, l’adozione di uno specifico codice interno e l’istituzione del tavolo permanente di monitoraggio, sono da ritenersi adempimenti urgenti ed indifferibili, “stante anche le gravi emergenze educative e sociali che caratterizzano il nostro tempo“.

In allegato alla nota vengono indicate le principali iniziative a livello nazionale, “come possibili utili riferimenti e suggerimenti operativi per l’impostazione delle attività“.

Nota

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato