Contrasto al bullismo e cyberbullismo: i percorsi formativi sulla piattaforma Elisa. NOTA

Con nota n. 332 del 14 febbraio il Ministero dell’istruzione e del merito comunica che anche quest’anno sula piattaforma Elisa sono attivi diversi percorsi formativi finalizzati a prevenire e contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.
La piattaforma Elisa è stata istituita con la collaborazione fra il MIM e l’Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia.
La piattaforma provvede:
- alla Formazione E-Learning gratuita
- al monitoraggio del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo all’interno delle Istituzioni scolastiche;
- al monitoraggio delle azioni previste e realizzate dalle Istituzioni scolastiche.
Formazione
I percorsi formativi gratuiti:
Percorso di formazione rivolto ai docenti referenti del bullismo e cyberbullismo, costituito
da 4 corsi progressivi per un totale di 25 ore formative. Pagina dedicata:
www.piattaformaelisa.it/formazione-referenti-team/ .
- Corso formativo rivolto ai Dirigenti scolastici e ai loro collaboratori, della durata di 5 ore di formazione: www.piattaformaelisa.it/formazione-dirigenti-scolastici/
- Corso formativo destinato a tutto il personale docente sui temi del bullismo e del cyberbullismo, della durata di 5 ore formative: www.piattaformaelisa.it/formazione-docenti/
- A partire da marzo 2025, percorso formativo che prevede il coinvolgimento attivo di studenti e studentesse volto a potenziare i modelli di peer education, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e responsabilizzazione sul tema.
Seguirà poi una nota con le indicazioni per effettuare il monitoraggio sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.