Continuità didattica docente di sostegno su richiesta della famiglia: potrebbe essere avviata dal 2025/26. Emendamento Lega

WhatsApp
Telegram

Continuità didattica docenti di sostegno, a partire dalla richiesta della famiglia: la misura è inserita nel DL n. 71 del 31 maggio 2024 ma non trova al momento una concreta attuazione. Servono infatti le ulteriori disposizioni del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in quanto il testo demanda alla modifica del Regolamento n. 124/99 art. 4 comma 5 l’entrata in vigore del provvedimento.

Continuità didattica dell’insegnante di sostegno. Cosa prevede il DL 71/2024

Il DL 71/2024 Decreto Legge Sport e Scuola introduce una vera e propria “rivoluzione” nel rapporto docente di sostegno – alunno prevedendo la possibilità che sia la famiglia ad inoltrare richiesta al Dirigente Scolastico di conferma dell’insegnante dell’anno scolastico di riferimento.

La norma coinvolgerebbe sia i docenti in possesso di titolo di specializzazione sia eventualmente i docenti senza titolo.  Il testo

No applicazione norma nel 2024/25

Certamente non ci sono dunque i presupposti per poter avviare la misura – che tra l’altro non trova unanimi consensi tra gli operatori del mondo scolastico – nell’anno scolastico 2024/25.

Gli Uffici Scolastici che avevano già predisposto le modalità per la richiesta ai Dirigenti Scolastici da parte delle famiglie, hanno ritirato la disposizione.

Lo abbiamo spiegato nell’articolo Continuità didattica insegnante di sostegno su richiesta della famiglia, sarà applicata già da settembre 2024? Chiarimenti

Emendamento Lega: avviare la misura dal 2024/25

Nell’ambito della conversione del Decreto Legge la Lega cerca di mettere un punto fermo alla disposizione. La modifica al Regolamento 124/99 potrebbe infatti avere tempi lunghi per le innumerevoli novità che dovrà contenere al suo interno, pertanto si pensa di indicare una data più circoscritta che potrebbe essere l’anno scolastico 2025/26

L’emendamento

Sostituire il comma 2 con il seguente:

  2. Le modalità di attuazione delle misure di cui al presente articolo sono definite nel regolamento di cui all’articolo 4, comma 5, della legge 3 maggio 1999, n. 124. Nelle more dell’adozione del regolamento di cui al primo periodo, per l’anno scolastico 2025/2026 le modalità di attuazione delle misure di cui al presente articolo sono definite con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito.

Latini Giorgia, Loizzo Simona, Miele Giovanna

Gli emendamenti che hanno superato la fase di ammissibilità in Commissione Cultura alla Camera nel corso di questa settimana saranno sottoposti al voto. Seguiremo quindi l’iter dell’emendamento, per conoscere se andrà avanti o meno.

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito