Contingente personale scolastico all’estero 2022/23: il Maeci avvia il confronto con i sindacati. Attivati 669 posti

Da una nota pubblicata dalla Flc Cgil le prime informazioni sull’incontro svoltosi oggi 1 febbraio tra Organizzazioni sindacali e Maeci sul contingente 2022/23 e sui futuri bandi. Durante la riunione in videoconferenza sono stati illustrati i criteri che porteranno alla definizione del contingente.
Tra i criteri si segnalano:
- Potenziamento delle scuole statali
- Riduzione dei posti per la Scuola di Asmara (le cui attività didattiche sono ferme dal settembre 2020)
- Bilanciamento fra richieste delle sedi e priorità diplomatico culturali.
I posti attivati ed operativi per il prossimo anno scolastico saranno 669.
A breve sarà pubblicato il bando per individuare dirigenti scolastici di area inglese e tedesca, per le quali le graduatorie sono esaurite o in via di esaurimento.
Restano i requisiti del bando precedente con alcune possibili modifiche relativamente alla soglia minima per l’ammissione al colloquio (abbassata probabilmente a 15 punti), per il quale sarà previsto stavolta, come nel 2019, un punteggio di 40 punti sul totale di 100 con uno sbarramento per l’inidoneità (punteggio minimo 24 punti).