Congedo obbligatorio e facoltativo, dipendenti pubblici e privati, ostacoli di continuo

Le leggi cambiano di continuo e ledono i lavoratori: congedo obbligatorio e facoltativo, dipendenti pubblici e privati, continuano le disuguaglianze.
Le leggi cambiano di continuo e ledono i lavoratori: congedo obbligatorio e facoltativo, dipendenti pubblici e privati, continuano le disuguaglianze.
Quali documenti vanno presentati all'Inps nel momento in cui si presenta la domanda per il riscatto della Laurea online? Vediamo cosa dice l'Istituto.
Congedo legge 104 è possibile per se stessi? La pensione di invalidità con l'80% è differente tra dipendente del settore pubblico e privato?
Per ogni figlio ai fini pensionistici quanto viene riconosciuto? Vediamo cosa dicono le normative e quali sono le possibilità di pensionamento.
Permesso a lavoro per impianto dentale e cure, fuori residenza, è giustificabile? Cosa prevede la normativa vigente? Differenza tra pubblico e privato.
La nota che specifica i requisiti di pensionamento anticipato 2019 non preclude gli stessi per il 2020, togliamo qualche preoccupazione.
Fattura elettronica con obbligo dal 2019, per i possessori di partita IVA, vale anche per i piccoli condomini? E' consigliato il pin di Fisco online?
Di quanto incide sull'assegno pensionistico il ricalcolo interamente contributivo dell'opzione donna e, in caso di proroga, per quanto sarebbe possibile fruire della misura?
Gli avvisi bonari entrano nella Rottamazione Ter o nella Pace fiscale? Possono non pagare la rata in scadenza e aderire alla sanatoria? Le ultime novità.
Quali sono i documenti da conservare per ottenere la detrazione relativa alle spese sostenute per il trasporto pubblico? Vediamo cosa conservare per ottenerla