Il Consiglio d’Europa promuove l’Italia per il sostegno alla disabilità
Di
Red – Nel rapporto annuale del comitato europeo dei diritti sociali del Consiglio d’Europa relativo al periodo 2007-2010, l’Italia risulta promossa per il rispetto del diritto delle persone portatrici di handicap all’autonomia, all’integrazione sociale e alla partecipazione alla vita della comunita’.
Red – Nel rapporto annuale del comitato europeo dei diritti sociali del Consiglio d’Europa relativo al periodo 2007-2010, l’Italia risulta promossa per il rispetto del diritto delle persone portatrici di handicap all’autonomia, all’integrazione sociale e alla partecipazione alla vita della comunita’.
In base alle informazioni fornite dal governo italiano e ai dati raccolti dallo stesso comitato, l’Italia garantisce l’accesso dei disabili al sistema educativo nazionale: il 92% degli studenti con handicap frequenta una scuola pubblica, il 7% una scuola privata e solo 1% un istituto specializzato.
L’Italia garantisce inoltre la presenza di insegnanti di sostegno, anche se il comitato vuole informazioni aggiornate sul loro numero, sui fondi utilizzati per tali attivita’, come anche sulle qualifiche specifiche del personale di sostegno.