Consentito uso di FaceBook e social per fine didattico, quando docenti rischiano il licenziamento

WhatsApp
Telegram

Il dibattito sull’uso dei social network da parte dei docenti e la possibilità di instaurare rapporti con gli studenti diventa materia da formalizzare.

Infatti come ha anticipato il Ministro, si prevedono nel contratto delle misure disciplinare per i docenti che instaurano rapporti con gli studenti attraverso social.

Sarà consentito, però, l’uso di questi strumenti di comunicazione informatica solo per fini didattici.

Se gli scopi non saranno coerenti con l’istruzione e i docenti violano la fiducia accordata dagli studenti, soprattutto mettendo in atto comportamenti illeciti o, peggio, molestie di carattere sessuale nei confronti dei propri alunni, rischiano il licenziamento.

Questo il punto del contratto interessato:  mantenere una condotta coerente con le finalità educative della comunità scolastica o accademica nei rapporti con le famiglie e con gli studenti e con le studentesse anche nell’uso dei canali sociali informatici

Tutto sul contratto

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?