Connessione veloce per tutte le famiglie: voucher fino a 500 euro per internet, pc e tablet

WhatsApp
Telegram

La didattica a distanza, sistema messo in atto dal Ministero dell’Istruzione per garantire le lezioni anche durante l’emergenza coronavirus, ha palesato i limiti delle infrastrutture digitali italiane. Una copertura a macchia di leopardo che, in alcuni casi, non ha garantito l’istruzione.

Il Ministero, però, vuole colmare quanto più possibile il gap digitale presente tra le diverse regioni italiane. Su questo è decisa ad insistere la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina. Mercoledì, nel corso dell’audizione tenuta presso la VII Commissione al Senato, la ministra ha detto: Vogliamo digitalizzare la scuola e farlo in fretta. Abbiamo stanziato oltre 400 milioni di euro, aumentandoli dagli iniziali 200, per potenziare la connettività delle scuole portando negli istituti. Li prevede il Piano Scuola approvato di recente dal Comitato nazionale per la Banda Ultralarga. L’obiettivo è garantire rapidamente una connessione veloce (velocità a 1 Gbit con 100 Mbits di banda garantita) all’81,4% dei plessi scolastici, quelli del primo e secondo ciclo, per un totale di 32.213 edifici. Previsti anche voucher per le famiglie: fino a 500 euro, in base all’Isee, per connessioni veloci, pc e tablet

L’obiettivo di Azzolina è ambizioso: “Con i fondi aggiuntivi delle Regioni e altre economie di spesa puntiamo a raggiungere progressivamente il 100% degli edifici scolastici”

Leggi anche

Azzolina al Senato: digitalizzare in fretta le scuole. Abbiamo lavorato sempre nell’interesse degli studenti [VIDEO]

Ritorno in classe, i banchi singoli del futuro. Guarda le foto

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?