Conitp: si smetta di impoverire sempre di più la scuola e chi ci lavora!
Il CO.N.ITP, Sindacato Scuola Autonomo, a seguito della presentazione del dossier sulle prossime riforme da realizzare per la scuola da parte del Sottosegretario all’Istruzione Reggi,evidenzia l’unica intenzione alla base delle proposte: tagli lineari ed indiscriminati di migliaia di docenti.
Il CO.N.ITP, Sindacato Scuola Autonomo, a seguito della presentazione del dossier sulle prossime riforme da realizzare per la scuola da parte del Sottosegretario all’Istruzione Reggi,evidenzia l’unica intenzione alla base delle proposte: tagli lineari ed indiscriminati di migliaia di docenti.
IL CONITP DICE NO:
1) all’orario di 36 ore settimanali per i docenti di scuola dell’infanzia e primaria;
2) all’orario di 24 ore settimanali per i docenti delle scuole medie e superiori;
3)alle scuole aperte anche fino alle 22;
4) al taglio dell’ultimo anno delle scuole superiori attuato senza una revisione organica di tutti i cicli di istruzione;
5) a qualsiasi modifica del contratto nazionale che non sia ampiamente discussa e contrattata con tutte le parti sindacali;
6) al potere indiscriminato e selvaggio affidato ai Dirigenti Scolastici in materia di aumento di stipendio;
7) all’abolizione del fondo di Istituto con l’assegnazione delle supplenze brevi ai docenti di ruolo;
8) alla scomparsa delle graduatorie di Istituto e, con esse, di migliaia di precari;
Queste misure, qualora fossero attuate anche solo in minima parte, porterebbero alla distruzione definitiva di quello che resta della scuola italiana, già da anni oggetto di tagli indiscriminati nel nome della qualità e della modernità imposta dall’Europa.
E’ arrivata l’ora che il Governo Italiano trovi dei modi alternativi di fare cassa, smettendo di impoverire sempre di più la scuola e chi ci lavora!
Il CONITP auspica che il Ministro On. Stefania Giannini, rifletta sulle conseguenze della eventuale realizzazione di queste proposte, e che corregga il tiro soprattutto a tutela di tutti quei Docenti che hanno maturato diversi anni di esperienza sul campo.
Il CONITP auspica in un intervento immediato del Ministro per sanare le anomalie presenti nel Decreto n. 249 del 10 settembre 2010 sopra menzionate.
Il CONITP è disponibile a qualsiasi confronto sulla tematica trattata.
Il Presidente Prof. Guastaferro Crescenzo
Il Vice Presidente prof. Antonio D’Ascoli
Il Segretario Prof.ssa Deborah Falcetta