Congresso ANP, Giannelli: “Piano di formazione obbligatoria dei docenti collegato a sistema di valutazione e progressione di carriera”

WhatsApp
Telegram

“Abbiamo bisogno di una scuola al passo con i tempi, capace di una didattica innovativa ed efficace che offra a tutte le ragazze e i ragazzi la possibilità di conseguire le migliori competenze e il sostegno personalizzato alle inclinazioni individuali”.

Così il Presidente dell’Associazione Nazionale presidi, Antonello Giannelli nella relazione di apertura del Congresso dell’Associazione in cui ha ribadito le “linee prioritarie che abbiamo già individuato per ridisegnare la scuola e farne la leva con cui rilanciare l’Italia e costruire il futuro per i nostri ragazzi, anche approfittando dell’occasione fornita dagli investimenti del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza”.

Tra le priorità indicate da Giannelli la messa in sicurezza il patrimonio edilizio scolastico; l’attivazione di un “piano di formazione generalizzata e obbligatoria dei docenti in servizio di tipo metodologico e tecnologico-strumentale, collegandolo ad un sistema di valutazione e di progressione professionale”.

E ancora, avviare un piano per il superamento dei ritardi accumulati dai ragazzi, dotando le scuole di fondi per azioni straordinarie di formazione integrativa, così da favorire la realizzazione di politiche culturali compensative in raccordo tra i Ministeri competenti (Istruzione, Università, Beni Culturali) e da coinvolgere le diverse realtà sociali e culturali dei territori; dotare le scuole di personale tecnico informatico, soprattutto nel primo ciclo, per
consentire un vero utilizzo delle risorse tecnologiche ora disponibili; accelerare la digitalizzazione del Paese, in modo da fornire connettività ultraveloce non solo a tutte le sedi scolastiche e a tutte le classi, ma anche a tutte le famiglie affinché si favorisca l’uso delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione nella didattica in presenza oltre che nelle attività svolte da remoto.

RELAZIONE

WhatsApp
Telegram

PNRR progetti autorizzati: servizio di supporto al RUP. Gestione amministrativo/contabile e rendicontazione con Eurosofia