Congresso ANP, Bianchi: “I presidi hanno avuto un ruolo fondamentale durante la gestione della pandemia”

Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in un video messaggio in occasione del Congresso Nazionale dell’ANP, ha reso omaggio alla figura del preside impegnato nella gestione dell’emergenza.
“Bisogna riconoscere il ruolo fondante che hanno i nostri dirigenti, che hanno dimostrato che scuola vuole dire consapevolezza, avere il senso del ruolo che il sistema educativo gioca in un Paese come il nostro che nella scuola è di riferimento a tanti altri Paesi”.
E poi: “I dirigenti scolastici hanno avuto un ruolo straordinario nel mantenere aperte le scuole: non sono mai state chiuse, tutto il nostro personale ha usato questo periodo per sperimentare, innovare, trovare un senso anche nel momento in cui sembrava che tutto dovesse essere chiuso”.
“La nostra è la scuola dell’inclusione, della partecipazione. Ci sono molte problematiche da affrontare assieme. Questi problemi che ci sono e che conosciamo possono essere affrontati insieme riconoscendo il ruolo innovatore, di riferimento che hanno i nostri dirigenti”, ha aggiunto il ministro.
Infine: “Occorre ripartire, non soltanto rilanciando il paese, ma innovandolo, tornando all’idea che solo investendo massicciamente in educazione si può riprendere un cammino di crescita e di sviluppo. Investire nella scuola vuol dire anche investire nelle persone e sulle persone della scuola, anche su tutti coloro che della scuola sono guida e riferimento”.