Congedo per cure di 30 giorni: quando è concesso

Il congedo per cure può essere fruito nel caso si debba fare una terapia farmacologica legata alla propria invalidità?
Buonasera,
Ai lavoratori, sia pubblici che privati, invalidi e a quelli mutilati con riduzione della capacità lavorativa superiore al 50%, è concessa la possibilità di fruire di 30 giorni l’anno, anche frazionati, per cure. Questa tipologia di congedo può essere utilizzata per sottoporsi a cicli di cure come ad esempio cure oncologiche (chemioterapia, radioterapia ecc), cure fisioterapiche ecc..
Non sono comprese nelle cure cui sottoporsi nel congedo per cure quelle termali che hanno una differente normativa a regolarle.
La domanda per poterne fruire deve essere presentata al datore di lavoro (colui che retribuisce i giorni di congedo) ma si ricorda che l’effettuazione delle cure deve essere documentata.
Per rispondere alla sua domanda, quindi, non può fruire del congedo per cure in caso di terapia farmacologica.
Corsi
Sperimentare i cinque Campi di Esperienza attraverso la favola di Pinocchio
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.