Congedo per cure: come si certificano le cure cui ci si è sottoposti?

Come si certifica al datore di lavoro l’avvenuta fruizione delle cure per le quali si è richiesto il congedo?
Salve,un informazione sulle cure ,sono un invalido al 78%,ho chiesto al mio datore di lavoro tale congedo ,congedo confermato.Adesso sto facendo cure fisioterapiche tipo massoterapia ,tecar…..tali cure come vanno certificate .grazie
Considerando che quando si fruisce di un congedo per cure la retribuzione sia totalmente a carico del datore di lavoro (nulla viene rimborsato dall’INPS). Proprio per questo motivo la certificazione dell’avvenuta fruizione delle cure per le quali si è chiesto il congedo va consegnata al datore di lavoro.
Per la concessione del congedo per cura è necessario presentare al datore di lavoro la documentazione che attesti il riconoscimento dell’invalidità civile superiore al 50% e la richiesta del medico curante che attesti la necessità delle cure prescritte come non rimandabili.
Per documentare, poi, l’avvenuta fruizione delle cure effettuate la normativa richiede la documentazione idonea che può essere rilasciata dalla struttura che ha effettuato le cure in questione. Basta a tal proposito un certificato rilasciato dalla struttura cui ci si è rivolti.
Corsi
Disabilità cognitive: riconoscerle e adattare la didattica, suggerimenti pratici. Corso per docenti di sostegno e curriculari
La relazione con il docente può cambiare la vita di uno studente. Come migliorarla per potenziare l’apprendimento
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.