Congedo parentale fino ai 14 anni di età dei figli: la proposta viene dal Veneto

WhatsApp
Telegram

In Veneto si pensa di estendere il congedo parentale per i figli fino a 14 anni di età. Lo prevede la proposta di legge statale firmata dal Consiglio regionale.

Attenzione però, osserva La Nuova di Venezia e Mestre: si tratta soltanto di una proposta di legge statale, che, per entrare in vigore, dovrà ovviamente percorrere tutto l’iter legislativo parlamentare.

Anche se le possibilità di convertire in legge la proposta sono basse, questo non vuol dire che sia da escludere in partenza.

“Fino ai 14 anni i ragazzi non sono ancora autosufficienti e hanno bisogno dell’assistenza dei genitori”,  dice Nicola Finco (Lega), primo firmatario della proposta di legge, nel motivare le ragioni della proposta. “In caso di malattia dei figli, i genitori devono essere aiutati a coniugare lavoro e cura dei ragazzi, senza dover consumare giorni di ferie. Con questa proposta non faremmo altro che rendere permanente una misura già prevista dalla legislazione d’urgenza in materia di Covid“.

Le polemiche, però, non sono mancate già per l’approvazione della proposta: la maggioranza ha bocciato l’emendamento proposto da Erika Baldin (M5S) e Cristina Guarda (Europa Verde) per estendere il diritto al congedo parentale anche alle famiglie arcobaleno. “Una decisione discriminatoria” la definisce Baldin. Mentre Joe Formaggio (FdI) rivendica il non voto all’emendamento: “La famiglia è quella naturale, composta da mamma e papà, non ne esistono altri tipi“.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?