Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Congedo ordinario per cure: è fruibile nella pubblica amministrazione?

WhatsApp
Telegram

A chi spetta la fruizione del congedo di 30 giorni l’anno per cure? Vi rientrano i dipendenti della pubblica amministrazione?

Buongiorno, lavoro nella pubblica amministrazione ed ho un’invalidità del 50% , posso fruire del congedo ordinario per cure?

Congedo per cure e terapie

Il congedo per cure è previsto dal DL numero 119 del 2011  per il lavoratore con una invalidità civile superiore al 50%. Tali lavoratori possono fruire, infatti,  di un congedo particolare per cure fisioterapiche, oncologiche, riabilitative ecc … (con l’esclusione delle cure termali regolate da normativa diversa) pari a 30 giorni l’anno fruibile anche in maniera frazionata a giorni (non ad ore).
L’articolo 7 del Dl in questione recita “Salvo quanto previsto dall’articolo 3, comma 42, della legge 24 dicembre 1993, n. 537, e successive modificazioni, ai lavoratori mutilati e invalidi civili cui sia stata riconosciuta una riduzione della capacità lavorativa superiore al cinquanta per cento possono fruire ogni anno, anche in maniera frazionata, di un congedo per cure per un periodo non superiore a trenta giorni”

Nel suo caso, però, avendo un’invalidità del 50% non rientra nel beneficio, riservato ai lavoratori pubblici e privati con invalidità superiore al 50%.

Per approfondire la fruizione del congedo per cure, come presentare domanda e come fruirne in maniera frazionata invito a leggere l’articolo: Congedo di 30 giorni per cure: a chi spetta e come?

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Eurosofia: Concorso Dirigenti Scolastici. Confermata l’imminente uscita del bando. Preparati con noi!