Congedo obbligatorio e facoltativo, dipendenti pubblici e privati, ostacoli di continuo

Le leggi cambiano di continuo e ledono i lavoratori: congedo obbligatorio e facoltativo, dipendenti pubblici e privati, continuano le disuguaglianze.
La legge di stabilità 2017 prevede che i padri lavoratori avranno diritto per il 2018 a 4 giorni di congedo obbligatorio e ad 1 di congedo facoltativo.
Domanda: come mai, per negare un diritto, a volte la legge prevale sui contratti, mentre per negare lo stesso diritto altre volte la legge deve sottostare al CCNL?
È normale che, Nonostante ci sia la Direttiva 2010/18/Ue del Consiglio dell’8 marzo 2010 e nonostante la stessa legge del 2012 non faccia alcuna differenza tra dipendenti pubblici e privati, le istituzioni pongono continuamente ostacoli, negando il riconoscimento di un diritto col richiamo ora a questa ora a quella disposizione, mentre si fa credere, è di questi giorni l’annuncio del governo, che addirittura ci saranno modifiche migliorative nella legge di bilancio 2019? Ringrazio e porgo distinti saluti.
Purtroppo le leggi vanno e vengono, e condivido il suo punto di vista. In tema di congedo, è stata pubblicata una petizione sul congedo parentale per uguaglianza e pari opportunità, che dimostra come non si tiene conto dei diritti dei lavoratori.
Ristabiliamo i cinque giorni di congedo di paternità
La petizione è stata elaborata da un papà che trova ingiusto la nuova misura che dal 1° gennaio 2019, ridurrà il congedo parentale, da 5 giorni si tornerà a 2 soli giorni. Il presidente Tito Boeri, ha affermato che i congedi di paternità “sono uno strumento fondamentale per promuovere una maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro e per realizzare l’uguaglianza delle opportunità“.
La petizione ad oggi è stata firmata da 9.368 persone, per firmare la petizione, con la richiesta di ristabilire i 5 giorni di congedo di paternità, bisogna andare sul sito change.org
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.