Congedo di maternità e immissione in ruolo, riposi per allattamento, indennità, ferie

WhatsApp
Telegram

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica “Chiedilo a Lalla”. Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Immissione in ruolo docente in congedo di maternità. Chiarimenti

Valentina – sono vincitrice del recente concorso 2016 per l’immissione in ruolo nella scuola secondaria di I grado. Attualmente mi trovo in interdizione anticipata fino al 31 agosto; il precedente anno scolastico ho avuto un contratto a tempo determinato fino al 30 giugno ed il 1 settembre ho la presa di servizio presso la medesima scuola con la quale ho il contratto di indennità fuori nomina dal 1 luglio 2016 per gravidanza a rischio. Essendo la data presunta del parto il 31 ottobre, e quindi,dovendo andare in maternità obbligatoria già dal 1 settembre, vorrei chiederLe qual è il giusto iter per la presa di servizio e la conseguente richiesta di maternità obbligatoria che presumibilmente dovrebbero coincidere. Grazie

.Docente in maternità e ferie. Chiarimenti

Angela – Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento. Sono una docente di ruolo in maternità obbligatoria dal 2 giugno, di conseguenza non ho usufruito delle ferie nell’ anno scolastico 2016/2017. Vorrei sapere se posso chiedere le ferie arretrate durante le vacanze di natale e pasqua e se in questo modo: – si interrompe la continuità dei 150 giorni – la scuola deve riconvocare con il rischio di cambiare supplente. Grazie. Cordiali saluti.

Riposi per allattamento: non è possibile la fruizione contemporanea tra padre e madre

Docente – Buongiorno! Usufruendo di una sola ora di riposo giornaliero per allattamento,visto che lavoro meno di 6 ore al giorno, può mio marito usufruire dell’altra ora prevista e che io non posso utilizzare? Grazie.

Indennità di maternità entro i 60 gg. dal termine dell’ultimo contratto

Marta   – Buongiorno, vi scrivo in quanto la mia situazione sembra anomala a chiunque e nessuno fino ad ora mi ha dato una risposta certa è definitiva. Il mio contratto come insegnare a scuola è terminato il 15/06 c.a. Sono entrata in interdizione anticipata il 19/07 (quindi entro i 60 gg). Mi chiedo se ho diritto all’indennità di maternità anticipata e poi obbligatoria e se questa deve essere retribuita dall inps o dalla scuola. Vi ringrazio

Chiedilo a Lalla

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1