Congedo COVID-19 a ore: istruzioni operative INPS

L’INPS comunica le istruzioni per presentare domanda di fruizione del Congedo COVID-19 in modalità oraria.
L’INPS comunica con il messaggio 3105 dello scorso 11 agosto le istruzioni per poter fruire del congedo COVID-19 ad ore per i dipendenti de settore privato.
La domanda, anche per il congedo a ore, può essere presentata esclusivamente online e in essa il genitore che intende fruire del beneficio in maniera oraria dovrà indicare quanti giorni di congedo intende fruire in modalità oraria ed il periodo, compreso tra il 19 luglio ed il 31 agosto, in cui si intende fruire delle ore di congedo riferendosi al mese solare.
Se il periodo di interesse, pertanto, risulta a cavallo tra luglio e agosto sarà necessario presentare due domande distinte, una per il mese di luglio e una per quello di agosto, in cui si specificano il numero di giornate, riferite a quel mese, in cui si intende fruire del congedo COVID-19.
L’INPS specifica che le domande potranno riferirsi anche a date antecedenti la presentazione della domanda purché rientrino nel periodo compreso tra il 19 luglio ed il 31 agosto, ovvero il periodo in cui è stata consentita la fruizione in modalità oraria.
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.