Congedo biennale, permessi 104, aspettativa per motivi di famiglia. Consulenza

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica “Chiedilo a Lalla”. Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Scuola – Gentili consulenti, sono a chiedere se è possibile fruire di “Congedo biennale straordinario assistenza H in modo frazionato intervallato da permessi L 104” ( i tre al mese per intenderci) e se, passando da una natura giuridica di assenza ad un’altra ( Congedo- permesso) e’ obbligatoria l’effettiva presa di servizio di almeno un giorno. Ringrazio per la consueta collaborazione. Ufficio personale CPIA.
Daniele – docente di sostegno per la Scuola dell’Infanzia neo-immesso in ruolo dal 01/09/2017, in aspettativa per motivi personali dall’11/09/2017 all’11/07/2018. Quest’anno sono risultato perdente posto dunque dall’anno prossimo molto probabilmente avrò un altra sede. Ho letto su un vostro articolo che l’aspettativa si può prendere sino a 12 mesi se continuativa e sino a 2 anni e mezzo se frazionata ma non ho trovato indicazioni circa il tempo di frazionamento. Dunque volevo chiedere: se dall’11/07 al 31/08 riprendo servizio attivo, dal primo settembre (previa disponibilità del dirigente) posso richiedere altri 10 mesi (fino a Luglio 2019) di aspettativa? Ringrazio anticipatamente per la risposta e saluto cordialmente.