Conferma incarichi Presidenza, istanze entro il 26 maggio. Procedura e modalità presentazione domande

Il Miur ha pubblicato la Direttiva n. 232/2017 avente per oggetto la conferma degli incarichi di presidenza nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, nelle scuole secondarie di secondo grado e negli istituti educativi per l’a.s. 2017/2018.
Nella Direttiva si ricorda che non sono più previsti incarichi di presidenza, eccetto le conferma degli incarichi già conferiti.
CONFERMA INCARICHI
Gli incarichi di presidenza conferiti gli anni scorsi sono confermati a domanda degli interessati.
La conferma avviene sui posti residuati dopo eventuali nomine in ruolo e riammissioni e trattenimenti in servizio per il raggiungimento del minimo contributivo o in applicazione dell’articolo 1, comma 257, della legge 28 dicembre 2015, n. 208.
Nel caso in cui dovesse verificarsi una riduzione del numero di posti disponibili rispetto agli aspiranti alla conferma sul posto ricoperto nell’a.s. 2016-2017, gli stessi possono essere assegnati ad un’altra scuola nell’ambito della regione.
PROCEDURA ASSEGNAZIONE INCARICHI
Gli aspiranti, che intendono aver confermato l’incarico di presidenza, devono inviare istanza in carta semplice all’USR- Ambito territoriale della provincia in cui svolgono servizio (da incaricati).
La domanda va presentata dal 26 aprile al 26 maggio 2017.
Nella domanda si devono riportare i seguenti dati:
- punteggio della graduatoria per il conferimento degli incarichi di presidenza per l’anno scolastico 2005-2006;
- sedi preferite;
- scuole presso le quali gli aspiranti chiedono di essere assegnati;
- eventuali precedenze ai sensi articolo 3, comma 4, dell’OM n. 40/2005 (non vedenti; disabili articolo 21 legge 104/92; beneficiari delle disposizioni dettate dai commi 5, 6 e 7 dell’art. 33 della legge n. 104/1992, nonché il coniuge che assiste l’altro coniuge portatore di handicap);
- eventuale preferenza ad essere prioritariamente confermati nella sede di servizio dell’a.s. 2016-2017, se disponibile, oppure ad essere assegnati ad altra sede;
- eventuale disponibilità ad essere assegnati presso istituti di altra provincia della regione, in mancanza di sedi disponibili nella provincia di attuale servizio (in tal caso, bisogna indicare l’ordine delle province nell’ambito delle quali gli stessi chiedono di essere assegnati).
Qualora vi siano i posti disponibili e coloro i quali hanno chiesto la conferma rientrano nel novero dei soggetti da confermare, gli stessi vengono confermati nella sede di servizio nell’a.s. 2016/17.
Dopo le conferme degli incarichi di presidenza, in caso di riduzione del numero di posti, l’USR procede ad assegnare l’incarico in altra provincia agli interessati che hanno espresso la propria volontà in tal senso.
Gli interessati che hanno avuto incarichi di presidenza in anni scolastici precedenti al 2016/17 possono presentare domanda direttamente al Direttore Generale o al Dirigente titolare preposto all’Ufficio scolastico regionale di appartenenza, entro i termini sopra indicati. A tal fine, si dovranno riportare nell’istanza: il punteggio della graduatoria per il conferimento degli incarichi di presidenza dell’anno scolastico 2005-2006; il possesso di eventuali titoli di precedenza di cui all’articolo 3, comma 4, dell’OM n. 40/2005 (vedi sopra); la sede di attuale titolarità; la sede nella quale hanno prestato l’ultimo incarico di presidenza, le province nell’ambito delle quali siano disponibili ad ottenere la conferma dell’incarico.
Per le conferme nelle scuole con particolari finalità hanno precedenza coloro i quali siano in possesso dei titoli di specializzazione per l’insegnamento agli alunni disabili, non vedenti e sordomuti, di cui all’articolo 325 del decreto legislativo n. 297/1994.
I posti non assegnati ad incarico, secondo la procedura suddetta, saranno affidati in reggenza.