Conferma degli incarichi di presidenza 2025/26: domande dal 6 al 26 maggio

WhatsApp
Telegram

Con nota del 2 aprile e direttiva del 27 marzo il Ministero ha fornito le istruzioni relative alla conferma degli incarichi di presidenza per il prossimo anno scolastico. Come specificato nel documento, non verranno attribuiti nuovi incarichi, ma si procederà unicamente alla riconferma di quelli già assegnati negli anni precedenti, previa presentazione di apposita domanda da parte degli interessati.

Le conferme potranno avvenire solo in presenza di posti effettivamente disponibili, successivamente al completamento delle procedure prioritarie legate a nomine in ruolo, riammissioni, prosecuzioni in servizio e operazioni di mobilità.

Modalità di presentazione della domanda

Le domande devono essere trasmesse in formato telematico all’Ufficio scolastico provinciale competente. Il periodo utile per la presentazione delle istanze è compreso tra il 6 e il 26 maggio 2025.

Nel modulo è necessario:

  • indicare il punteggio acquisito nella graduatoria dell’anno 2005-2006;
  • specificare le preferenze relative alle sedi di assegnazione;
  • dichiarare eventuali titoli che diano diritto a precedenza;
  • manifestare la disponibilità a mantenere, se possibile, l’attuale sede in cui si svolge l’incarico.

Criteri per l’assegnazione degli incarichi

L’assegnazione si baserà sul punteggio posseduto dai candidati e sulle preferenze espresse, con l’obiettivo di favorire la continuità nella sede già occupata, se compatibile con i posti rimasti disponibili. In assenza di sedi vacanti nella provincia di appartenenza, i candidati potranno formulare preferenze per sedi collocate in altre province all’interno della stessa regione.

Priorità

Il documento prevede una forma di priorità per coloro che sono in possesso di specializzazioni specifiche, nel caso in cui le sedi richieste presentino esigenze particolari. È il caso, ad esempio, degli istituti che attivano progetti educativi mirati o che ospitano alunni con disabilità.

Gli incarichi che non saranno coperti al termine della procedura verranno attribuiti in regime di reggenza.

Nota e direttiva

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine