Condono e stralcio cartelle fino a 1.000 euro, i chiarimenti dell’Agenzia

Condono e stralcio cartelle esattoriali di un importo pari a 1.000 euro, ecco i debiti che saranno cancellati al 31 dicembre 2018.
Stralcio cartelle esattoriale al 31 dicembre 2018 per un importo fino a 1.000, previsto dall’articolo 4 del Decreto Legge n. 119/2018.
L’agenzia delle Entrate Riscossione, ha pubblicato sul suo sito, le disposizioni e le modalità, riguardanti lo stralcio delle cartelle.
Condono e stralcio cartelle esattoriali
L’Agenzia, informa che è disposto l’annullamento automatico (senza alcuna richiesta da parte del contribuente) dei singoli debiti, affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010, di importo residuo fino a mille euro, calcolato al 24 ottobre 2018 (data di entrata in vigore del decreto legge), comprensivo di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni.
Annullamento automatico
L’annullamento è effettuato in automatico dall’agenzia delle Entrate entro il 31 dicembre 2018. Una volta effettuato l’annullamento, il contribuente potrà verificare l’estinzione del debito anche consultando la sua posizione debitoria all’interno dell’area riservata.
I debiti che saranno sottoposti allo stralcio
Nel decreto legge, viene chiarito che lo stralcio delle cartelle fino a mille euro, non si applica per alcune tipologie di debiti relativi a carichi affidati all’Agente della riscossione. In particolare:
- debiti relativi alle “risorse proprie tradizionali” dell’Unione Europea e all’imposta sul valore aggiunto riscossa all’importazione;
- debiti derivanti dal recupero degli aiuti di Stato considerati illegittimi dall’Unione Europea ovvero da condanne pronunciate dalla Corte dei conti;
multe, ammende e sanzioni pecuniarie dovute a seguito di provvedimenti e sentenze penali di condanna.
Le eventuali somme versate prima del 24 ottobre 2018 (data dell’entrata in vigore del Decreto Legge n. 119/2018) restano definitivamente acquisite, mentre gli importi versati dopo il 24 ottobre sono imputati in ordine:
- ai debiti residui eventualmente inclusi nella definizione agevolata prima del versamento;
- a debiti scaduti o in scadenza;
In assenza di debiti, gli importi versati dopo il 24 ottobre, saranno rimborsati al contribuente.
Stralcio cartelle: FAQ aggiornate
Domanda: Buongiorno, si possono stralciare cartelle Agenzia delle entrate relative all’anno d’imposta 2011/2012? Grazie per un vostro chiarimento
Risposta: L’Agenzia delle Entrate Riscossione, ha chiarito che le cartelle esattoriali sotto i 1000 euro affidare all’agente della riscossione dal 2000 al 2010, beneficiano dello stralcio dei debiti di: capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni.
Domanda: Buonasera, ho un totale di circa 22000 euro da pagare per i quali avevo aderito per una parte alla prima rottamazione e per la parte restante alla rottamazione bis. Per problemi economici ad oggi non sono riuscito a pagare nessuna rata di entrambe le rottamazione alle quali ho aderito.
Adesso non so a cosa posso aderire e non ho capito ne quali sono le scadenze per adesione e pagamento ne la parte concernente le cartelle sino a 1000 euro che dovrebbero cancellarsi automaticamente. Spero che mi diate qualche spiegazione in merito. Grazie mille
Risposta: Abbiamo esposto sopra in cosa consiste lo stralcio delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro e quali debiti possono essere inseriti. In riferimento all’adesione alla rottamazione ter, bisognava pagare le rate scadute della bis entro il 7 dicembre 2018. Questo era l’ultimo termine per pote aderire.
Domanda: Buongiorno, lo stralcio delle cartelle sotto i 1000 euro vale solo per coloro che hanno un debito totale sotto i 1000 euro oppure se uno ha un totale di 50000 euro di cartelle ma in queste vi sono cartelle singole sotto i 1000 riguardanti le tasse che si possono stralciare, queste singole cartelle vengono cancellate automaticamente il 31/ 12 e quindi il 01/01/2019 il contribuente si trova un debito da rateizzare più basso ??
Risposta: Lo stralcio delle cartelle è per i debiti fino a 1000 euro per singola imposta affidati all’Agenzia delle Entrate – Riscossione dal 2000 al 2010.
Domanda: Salve per quando riguarda lo stralcio mini cartelle sotto i 1000 euro fa fede la data di notifica? Io ho bolli 2007 2008 ma notificati 2011 rientrano o no?grazie
Risposta: Anche in questo caso, vengono considerati i “carichi affidati” all’Agenzia delle Entrate – Riscossione. Abbiamo trattato l’argomento in quest’articolo: Rottamazione ter e carichi affidati, come leggere la cartella esattoriale
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.