Concorso studenti “Senza memoria non c’è futuro”, elaborati entro il 15 maggio

Il Miur, in accordo con il Segretariato Generale della Giustizia amministrativa, bandisce per l’anno scolastico 2017/2018 il concorso “Senza memoria non c’è futuro: i principi di democrazia e tolleranza, libertà e solidarietà, uguaglianza e giustizia e la loro tutela davanti ai giudici, a 70 anni dalla nascita della Costituzione e con il monito degli 80 anni dalle leggi razziali, per le attuali e per le future generazioni di un giovane Paese dalla storia millenaria.”
DESTINATARI
Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
ELABORATI
Gli elaborati devono rappresentare, tramite un’idea progettuale originale, la necessità di attuare i principi costituzionali di democrazia e tolleranza, libertà e solidarietà, uguaglianza e giustizia, anche attraverso la memoria della storia del nostro Paese, a garanzia delle attuali e delle future generazioni.
Gli elaborati devono essere realizzati da singoli studenti o da gruppi di studenti e devono consistere in:
a) un video della durata massima complessiva di tre minuti;
b) una rappresentazione teatrale o musicale della medesima durata massima;
c) un manifesto;
d) un fumetto della lunghezza massima di 4 tavole in formato A4.
TERMINI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le scuole, interessate alla partecipazione, devono inviare il modulo di partecipazione allegato al Bando entro il 15 maggio 2018, all’indirizzo e-mail [email protected]